• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tutelati Online

Tutelati Online

Hide Search

Modello scrittura privata cessione beni mobili a titolo gratuit​o​

La cessione a titolo gratuito di beni mobili è un atto con cui una persona trasferisce la proprietà di oggetti o cose mobili ad un altro soggetto senza corrispettivo. Pur non essendo sempre obbligatoria una forma particolarmente solenne, redigere una scrittura privata chiara e completa è utile per documentare le volontà delle parti, definire il momento del trasferimento della proprietà e della consegna, precisare lo stato dei beni e ridurre il rischio di controversie. In alcuni casi particolari, come per beni soggetti a registrazione o rilevanti per imposte e obblighi amministrativi, è necessario adempiere a formalità ulteriori oppure procedere a trascrizioni o annotazioni presso uffici competenti; per questo motivo è opportuno valutare, caso per caso, l’opportunità di consulenza legale o fiscale prima della sottoscrizione.

Come compilare una scrittura privata cessione beni mobili a titolo gratuito

Per redigere correttamente una scrittura privata di cessione a titolo gratuito di beni mobili è fondamentale curare innanzitutto l’identificazione completa e inequivocabile delle parti, specificando nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza o domicilio e i dati del documento di identità con numero, tipo ed ente di rilascio, in modo che in caso di contestazione risulti agevole ricondurre i soggetti coinvolti. Occorre indicare chiaramente la volontà del cedente di trasferire la proprietà dei beni a titolo gratuito e la manifestazione di accettazione del cessionario: la formula deve essere esplicita e contenere la dichiarazione che il trasferimento è effettuato senza corrispettivo. La descrizione dei beni oggetto della cessione deve essere dettagliata e puntuale: per ciascun bene va indicata la natura del bene (ad esempio mobili d’arredo, apparecchiature elettroniche, macchinari), il numero di pezzi ceduti, eventuali marche e modelli, numeri di serie, targa se pertinente, condizioni di conservazione e qualsiasi accessorio compreso nella cessione. Quando il valore del bene è rilevante o ci sono elementi che possono influire sui diritti di terzi, è consigliabile allegare un inventario o schede tecniche datate e firmate o fotografie che attestino lo stato di fatto al momento della consegna. La data e il luogo in cui si perfeziona la cessione devono essere indicati e, se necessario, va specificato il momento esatto in cui avviene il passaggio di proprietà e della detenzione; si può precisare se il trasferimento si perfeziona contestualmente alla sottoscrizione della scrittura o in un momento successivo collegato alla effettiva consegna materiale. È importante prevedere clausole che disciplinino l’assenza di gravami o vincoli sui beni trasferiti: il cedente dovrebbe dichiarare che i beni sono liberi da vincoli, ipoteche, sequestri o pretese di terzi, o indicare espressamente eventuali pendenze o oneri a carico del bene. Se si intendono escludere garanzie, o limitare la responsabilità del cedente in relazione a difetti occulti o altre responsabilità, tale limitazione deve essere riportata in modo chiaro e non ambiguo, tenendo però conto dei limiti imposti dalla legge. Va indicata la modalità di consegna dei beni, specificando se la consegna è immediata, differita, effettuata a cura del cedente o del cessionario, e chi assume i costi relativi al trasporto e alla eventuale messa in opera o installazione. Se la cessione riguarda beni per i quali esistono obblighi amministrativi di registrazione o trascrizione (ad esempio veicoli, imbarcazioni, o altri beni soggetti a pubblici registri), la scrittura deve prevedere chi si farà carico delle formalità e dei relativi oneri, nonché indicare i dati necessari per l’aggiornamento degli archivi competenti. Per quanto riguarda gli aspetti fiscali, va inserita una clausola che richiami la responsabilità delle parti in merito ad eventuali dichiarazioni fiscali o imposte derivanti dalla cessione; per trasferimenti di rilevante valore è opportuno informarsi preventivamente circa l’eventuale obbligo di presentazione di dichiarazioni ai fini dell’imposta sulle donazioni o di altri adempimenti fiscali. La forma della scrittura privata deve essere tale da consentire facile lettura e conservazione: è prassi comune redigere due o più copie dattiloscritte, una per ciascuna parte, datate e firmate. La sottoscrizione delle parti deve essere apposta alla fine del documento e, se si desidera ulteriore certezza probatoria, la firma può essere apposta davanti a testimoni i quali dovranno essere identificati nel documento con i loro dati anagrafici e numero del documento di identità; la presenza di testimoni non è sempre obbligatoria ma aumenta la forza probatoria del documento. In presenza di incapaci, minori o soggetti con limitazioni di capacità, è necessario che l’atto sia firmato da chi esercita la potestà o la tutela nel rispetto delle norme di legge. Infine, la scrittura dovrebbe prevedere una clausola finale relativa alla legge applicabile e al foro competente per eventuali controversie, dato che una chiara indicazione preventiva facilita la risoluzione di eventuali dispute future.

Fac simile scrittura privata cessione beni mobili a titolo gratuito

SCRITTURA PRIVATA DI CESSIONE A TITOLO GRATUITO DI BENI MOBILI

L’anno ________________, il giorno ________________ del mese di ________________, in _____________________, tra i signori:

Il Sig./La Sig.ra ______________________________, nato/a a _____________________ il ________________, codice fiscale _______________________, residente in __________________________ alla via __________________________ n. ____, titolare del documento di identità tipo __________________ n. ______________ rilasciato da __________________ il ________________ (di seguito “Cedente”);

e

Il Sig./La Sig.ra ______________________________, nato/a a _____________________ il ________________, codice fiscale _______________________, residente in __________________________ alla via __________________________ n. ____, titolare del documento di identità tipo __________________ n. ______________ rilasciato da __________________ il ________________ (di seguito “Cessionario”);

Premesso che il Cedente è proprietario dei beni mobili di seguito descritti e intende trasferirne la proprietà al Cessionario a titolo gratuito, le parti convengono e stipulano quanto segue.

Articolo 1 – Oggetto della cessione
Il Cedente cede al Cessionario, che accetta, a titolo gratuito e a decorrere dalla data di sottoscrizione della presente scrittura privata/decorrente dalla consegna indicata al successivo articolo, i seguenti beni mobili: __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ (indicare per ciascun bene: tipologia, marca, modello, numero di inventario o matricola, numero di serie, targa se presente, quantità, descrizione dello stato di conservazione e degli accessori inclusi).

Articolo 2 – Dichiarazione del Cedente
Il Cedente dichiara che i beni sopra indicati sono di sua esclusiva proprietà e sono liberi da vincoli, oneri reali, privilegi, ipoteche, sequestri, pendenze giudiziarie o altre gravosità che possano pregiudicare il trasferimento della proprietà, salvo quanto espressamente indicato nella presente scrittura: ______________________________________________________________________________________________________________________________________.

Articolo 3 – Nessun corrispettivo e accettazione
La cessione è effettuata a titolo gratuito; il Cessionario dichiara di accettare la cessione nei termini e condizioni qui stabiliti e di assumersi la relativa responsabilità a decorrere dal momento in cui la proprietà e/o la detenzione dei beni verrà trasferita secondo quanto previsto nella presente scrittura.

Articolo 4 – Momento del trasferimento della proprietà e della consegna
La proprietà dei beni si trasferisce dal Cedente al Cessionario con efficacia a decorrere dal giorno ________________ e dal luogo ____________________, momento in cui avverrà la consegna materiale degli stessi/responsabilità per i beni trasferita in conformità a quanto segue: ______________________________________________________________________________________________________________________________________. La consegna sarà effettuata a cura di ______________________________ e i costi relativi al trasporto, alla messa in opera o allo smaltimento di imballaggi saranno a carico di ______________________.

Articolo 5 – Stato dei beni e responsabilità per vizi
Il Cedente dichiara che i beni sono nello stato di fatto descritto nella presente scrittura e, salvo diversa pattuizione espressamente indicata, il Cedente non assume obblighi di garanzia per vizi palesi già conosciuti e descritti tra le parti. Eventuali difetti occulti rispondono secondo le norme di legge salvo deroga valida e concordata come segue: ______________________________________________________________________________________________________________________________________.

Articolo 6 – Obblighi amministrativi e fiscali
Le parti dichiarano di essere a conoscenza degli eventuali obblighi amministrativi e fiscali connessi al trasferimento dei beni. Il soggetto che provvederà alle formalità di registrazione o annotazione presso gli uffici competenti (se dovute) è: ______________________________. Le eventuali imposte o oneri derivanti dalla cessione saranno a carico di: ______________________________. Le parti convengono che eventuali dichiarazioni fiscali necessarie saranno presentate da: ______________________________.

Articolo 7 – Spese e costi
Tutte le spese inerenti alla redazione, registrazione e trascrizione della presente scrittura, nonché ogni onere connesso alla consegna e alle formalità amministrative saranno a carico di: ________________________________________________________.

Articolo 8 – Clausola di manleva
Il Cedente manleva il Cessionario da qualsiasi pretesa o responsabilità di terzi relativa a fatti imputabili al Cedente anteriori alla data di trasferimento, fatta salva l’esistenza di specifiche pendenze indicate nel presente atto: _______________________________________________________________.

Articolo 9 – Documentazione allegata
Fanno parte integrante della presente scrittura i seguenti documenti e allegati: elenco fotografico/inventario datato e sottoscritto, costituito da: ______________________________________________________________________________________________________________________________________.

Articolo 10 – Domicilio e comunicazioni
Per ogni effetto relativo alla presente scrittura le parti eleggono domicilio come indicato in epigrafe e convengono che ogni comunicazione relativa all’esecuzione del presente atto dovrà essere inviata mediante: posta certificata/e-mail/lettera raccomandata consegna a mano al seguente indirizzo: ______________________________________________________________________________________________________________________________________.

Articolo 11 – Clausola finale
Per quanto non espressamente previsto nella presente scrittura, si applicano le disposizioni del codice civile e le norme vigenti. Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, validità, efficacia o esecuzione della presente scrittura le parti concordano la competenza esclusiva del Foro di ________________________.

Letto, confermato e sottoscritto.

Luogo e data: ____________________________, li ________________

Il Cedente
Firma: ______________________________

Il Cessionario
Firma: ______________________________

Testimoni (facoltativi)
1) Nome e cognome: ______________________________ Documento d’identità: tipo _________________ n. ______________ rilascio: _______________________ Firma: ________________________
2) Nome e cognome: ______________________________ Documento d’identità: tipo _________________ n. ______________ rilascio: _______________________ Firma: ________________________

Eventuali allegati firmati e datati:
Inventario dettagliato: Firma Cedente ______________________ Firma Cessionario ______________________
Fotografie e documentazione tecnica: Firma Cedente ______________________ Firma Cessionario ______________________

Eventuali note aggiuntive concordate tra le parti: ______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Documento redatto in n. ____ copie originali, di cui n. ____ per il Cedente e n. ____ per il Cessionario.

Articoli Simili

  • Modello scrittura privata cessione impianto fotovoltaico​
  • Modello Contratto Cessione del Credito
  • Assemblea di Condominio e Delega
  • Diritti e Doveri di Conduttore e Locatore
  • Modello scrittura privata vendita mobili usati

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Moduli
  • Soldi