• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tutelati Online

Tutelati Online

Hide Search

Modello scrittura privata cessione licenza itinerante​

La cessione di una licenza itinerante avviene mediante un accordo tra il titolare attuale della licenza e il cessionario che intende acquisirne l’utilizzo per svolgere attività di commercio ambulante o attività itinerante assimilata. Una scrittura privata è lo strumento quotidiano con cui si formalizza questo trasferimento quando non è richiesta una forma pubblica; deve contenere tutti gli elementi essenziali che individuano le parti, descrivono la licenza e gli eventuali beni strumentali trasferiti, regolano il corrispettivo e le modalità di pagamento, e chiariscono responsabilità, garanzie e obblighi successivi relativi a comunicazioni e adempimenti amministrativi. Prima di procedere è importante verificare le norme comunali e regionali applicabili e l’eventuale necessità di ottenere l’assenso dell’ente che ha rilasciato la licenza; spesso è inoltre opportuno allegare copia del titolo autorizzatorio e dei documenti di identità per rendere la scrittura privata completa e idonea a produrre effetti anche verso terzi.

Come compilare una scrittura privata cessione licenza itinerante

Per redigere correttamente una scrittura privata di cessione di licenza itinerante occorre innanzitutto individuare con precisione le parti coinvolte indicando nome, cognome o ragione sociale, codice fiscale o partita IVA, luogo e data di nascita per le persone fisiche, residenza o sede legale, e i riferimenti di contatto. È fondamentale specificare lo stato giuridico delle parti e dichiarare la capacità a contrattare, precisando se si agisce come titolare, legale rappresentante o procuratore, in tal caso allegando procura o documento attestante i poteri. La descrizione della licenza deve essere dettagliata: indicare il tipo di licenza, il numero e la data del provvedimento, l’autorità che l’ha rilasciata, il territorio di validità, le tipologie di merci o servizi autorizzati e le eventuali limitazioni o prescrizioni; vanno altresì segnalati eventuali vincoli, procedimenti amministrativi pendenti, sospensioni o sanzioni che ne influenzino la titolarità. Se la cessione comprende beni strumentali collegati all’esercizio dell’attività itinerante, come veicoli, attrezzature o postazioni, ciascun bene deve essere elencato con i dati identificativi pertinenti, precisando se il trasferimento è a titolo oneroso o gratuito e se esistono privilegi, ipoteche o altri gravami. Il corrispettivo della cessione va stabilito chiaramente, indicando l’importo totale, le modalità e i termini di pagamento, eventuali acconti o rateizzazioni, le conseguenze in caso di ritardo o mancato pagamento e le eventuali clausole di restituzione o risoluzione. È opportuno inserire precise dichiarazioni e garanzie rese dal cedente sulla validità e la libera disponibilità della licenza, sull’assenza di pendenze amministrative e sull’esistenza di eventuali depositi cauzionali o fideiussioni, nonché l’assunzione da parte del cessionario delle condizioni e degli obblighi connessi all’esercizio dell’attività. Deve essere disciplinato il trasferimento degli obblighi di comunicazione verso l’autorità competente: indicare chi si impegna a richiedere le autorizzazioni necessarie al trasferimento, i termini entro cui effettuare le comunicazioni agli enti locali, alla Camera di Commercio o ad altri uffici competenti, e chi sosterrà eventuali oneri amministrativi. Per tutelare le parti è consigliabile prevedere clausole relative all’indennizzo per pregiudizi derivanti da dichiarazioni false, la disciplina della responsabilità per il periodo antecedente alla cessione e la ripartizione di eventuali sanzioni. Non vanno trascurati aspetti formali quali la data e il luogo di sottoscrizione, la presenza di eventuali testimoni, l’indicazione che il documento è redatto in duplice copia per le parti, e l’elenco degli allegati che integrano il contratto, come copia della licenza, copia dei documenti d’identità, certificati o autocertificazioni richieste. È necessario verificare gli adempimenti fiscali e amministrativi connessi al trasferimento: accertare l’eventuale obbligo di registrazione della scrittura privata presso l’Agenzia delle Entrate, l’applicazione dell’imposta di registro e l’apposizione di marche da bollo ove previste, oltre all’eventuale necessità di notificare o richiedere l’assenso dell’ente che ha rilasciato la licenza; in alcuni casi può essere prevista la corresponsione di somme a titolo di trasferimento commerciale che comportano specifici obblighi fiscali. Infine, è buona prassi allegare dichiarazioni sottoscritte delle parti che attestino la veridicità dei documenti esibiti e l’avvenuta consegna di tutti i supporti materiali e amministrativi necessari per l’esercizio dell’attività, e prevedere una clausola che specifichi la legge applicabile e il foro competente per la risoluzione di eventuali controversie.

Fac simile scrittura privata cessione licenza itinerante

CONTRATTO DI CESSIONE DI LICENZA ITINERANTE

L’anno __________________, il giorno __________________ del mese di __________________, in __________________, tra le parti di seguito indicate:

Cedente: Nome e Cognome o Ragione Sociale __________________ Codice Fiscale / Partita IVA __________________ Nato/a a __________________ il __________________ Residente / Sede in __________________ Via/Piazza __________________ n. __________________ Città __________________ CAP __________________ Documento d’identità: tipo __________________ n. __________________ rilasciato da __________________ in data __________________

Cessionario: Nome e Cognome o Ragione Sociale __________________ Codice Fiscale / Partita IVA __________________ Nato/a a __________________ il __________________ Residente / Sede in __________________ Via/Piazza __________________ n. __________________ Città __________________ CAP __________________ Documento d’identità: tipo __________________ n. __________________ rilasciato da __________________ in data __________________

Premesso che
Il Cedente è titolare della licenza itinerante descritta di seguito e ne ha la piena e libera disponibilità; il Cessionario ha manifestato la volontà di acquisire la predetta licenza alle condizioni qui di seguito indicate.

Si conviene e si stipula quanto segue.

Articolo 1 – Oggetto della cessione
Il Cedente trasferisce al Cessionario, che accetta, la seguente licenza itinerante: Tipo di licenza __________________ Numero provvedimento/autorizzazione __________________ Data rilascio __________________ Ente/Autorità che ha rilasciato la licenza __________________ Territorio/ambito di validità __________________ Tipologia di merci/servizi autorizzati __________________ Eventuali limitazioni o prescrizioni __________________

Articolo 2 – Beni strumentali eventualmente compresi nella cessione
Sono altresì ceduti i seguenti beni strumentali collegati all’esercizio della licenza: Descrizione bene 1 __________________ Dati identificativi (targa/numero di serie) __________________ Descrizione bene 2 __________________ Dati identificativi __________________ (aggiungere ulteriori righe se necessario)

Articolo 3 – Corrispettivo e modalità di pagamento
Il corrispettivo totale pattuito per la cessione è di Euro __________________ (in lettere __________________). Il pagamento verrà effettuato secondo le seguenti modalità: Acconto alla firma Euro __________________ Data __________________ Saldo alla consegna / entro __________________ giorni dalla data di sottoscrizione Euro __________________ Modalità di pagamento: contanti / bonifico bancario / assegno / altro __________________ Coordinate bancarie (se bonifico) __________________ Eventuali penali per ritardo e condizioni di risoluzione: __________________

Articolo 4 – Effetti e data di decorrenza
La cessione si intende perfezionata e operante a tutti gli effetti a decorrere dal giorno __________________, fatto salvo quanto previsto dagli obblighi di comunicazione e dalle autorizzazioni dell’ente competente che possono essere necessarie per il pieno trasferimento dei diritti.

Articolo 5 – Dichiarazioni e garanzie del Cedente
Il Cedente dichiara e garantisce che la licenza oggetto della presente è valida, non è sospesa né revocata alla data odierna, non è gravata da pendenze amministrative o procedimenti che ne impediscano la cessione, e che il Cedente è legittimato a trasferirla. Il Cedente dichiara altresì l’assenza di vincoli, privilegi, ipoteche o altre ragioni che ostino al trasferimento, salvo quanto espressamente indicato in calce al presente atto: __________________

Articolo 6 – Dichiarazioni del Cessionario
Il Cessionario dichiara di conoscere lo stato giuridico e amministrativo della licenza come sopra descritto, di accettare la licenza nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, e di assumere dal giorno di decorrenza ogni onere, obbligo e responsabilità connessi all’esercizio della stessa, fatti salvi gli obblighi e le responsabilità riferibili a periodi anteriori alla cessione come specificato al successivo articolo.

Articolo 7 – Ripartizione delle responsabilità e indennità
Il Cedente si impegna a manlevare e tenere indenne il Cessionario da qualsiasi pretesa originata da fatti o comportamenti anteriori alla data di efficacia della cessione, fatti salvi i diritti dell’ente competente a richiedere chiarimenti o sanzioni; il Cessionario assume ogni responsabilità per le attività poste in essere dopo la decorrenza della cessione.

Articolo 8 – Obblighi amministrativi successivi
Le parti si impegnano a provvedere, ciascuna per quanto di rispettiva competenza, alle comunicazioni e agli adempimenti amministrativi necessari per la trascrizione o la presa d’atto della cessione presso l’ente che ha rilasciato la licenza, la Camera di Commercio, l’Ufficio tributi comunale o altri uffici competenti. Spese ed oneri inerenti tali adempimenti saranno a carico di __________________. Le parti dichiarano di allegare al presente atto copia della licenza, copia dei documenti d’identità e ogni altro documento necessario: elenco allegati __________________

Articolo 9 – Clausole fiscali e registrazione
Le parti si riservano di provvedere agli adempimenti fiscali derivanti dalla presente cessione secondo la normativa vigente; salvo diverso accordo, l’onere dell’imposta di registro, delle marche da bollo e di ogni altra tassa o imposta derivante dalla registrazione è a carico di __________________.

Articolo 10 – Risoluzione e recesso
In caso di inadempimento grave da parte di una delle parti il presente contratto potrà essere risolto secondo le disposizioni concordate e nei termini previsti dalla legge, con diritto alla restituzione di quanto eventualmente corrisposto in caso di risoluzione a carico del Cedente oppure alla trattenuta di quanto versato a titolo di caparra confirmatoria se previsto.

Articolo 11 – Foro competente e legge applicabile
Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e validità del presente contratto è competente in via esclusiva il Foro di __________________. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

Articolo 12 – Disposizioni finali
Il presente contratto contiene l’intero accordo tra le parti in merito alla cessione della licenza itinerante e sostituisce ogni precedente intesa, sia orale sia scritta, tra le parti in merito allo stesso oggetto. Eventuali modifiche al presente contratto dovranno essere stipulate per iscritto e sottoscritte da entrambe le parti.

Allegati: Copia della licenza itinerante n. __________________; Copia documento d’identità del Cedente; Copia documento d’identità del Cessionario; Certificato/atto relativo ai beni strumentali (se allegato) __________________; Altro documento __________________

Letto, confermato e sottoscritto.

Luogo __________________ Data __________________

Il Cedente Firma __________________

Il Cessionario Firma __________________

Testimoni (facoltativi) Nome e Cognome __________________ Documento d’identità: tipo __________________ n. __________________ Firma __________________

Nome e Cognome __________________ Documento d’identità: tipo __________________ n. __________________ Firma __________________

Articoli Simili

  • Modello scrittura privata cessione sito web​
  • Modello Contratto Cessione del Credito
  • Modello scrittura privata cessione clientela​
  • Modello scrittura privata cessione beni mobili a…
  • Modello scrittura privata cessione marchio​

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Moduli
  • Soldi