La cessione di un impianto fotovoltaico mediante scrittura privata è un atto con cui il proprietario o titolare di un impianto trasferisce a un terzo la proprietà, la gestione o i diritti connessi all’impianto stesso. Questo documento serve a mettere per iscritto condizioni essenziali come l’identificazione delle parti, la descrizione tecnica dell’impianto, il prezzo e le modalità di consegna e trasferimento dei diritti e degli incentivi. Redigere correttamente la scrittura privata è fondamentale per evitare contestazioni future, garantire la continuità delle autorizzazioni e gestire correttamente gli aspetti fiscali e amministrativi legati alla cessione.
Come compilare una scrittura privata cessione impianto fotovoltaico
Per redigere una scrittura privata di cessione di impianto fotovoltaico è necessario innanzitutto identificare con precisione le parti coinvolte, indicando nome, cognome o denominazione sociale, codice fiscale o partita IVA, indirizzo di residenza o sede legale e, se presenti, il rappresentante legale e i relativi poteri. La sezione dedicata all’identificazione deve contenere anche eventuali dati di contatto utili per successive comunicazioni ufficiali. Dopo aver identificato le parti, si procede a descrivere in modo dettagliato l’impianto oggetto della cessione: la localizzazione precisa con indirizzo catastale se disponibile, la potenza nominale espressa in kWp, la tipologia e marca dei pannelli e degli inverter, i numeri di matricola o di serie degli apparecchi, le caratteristiche dell’installazione (impianto su tetto, a terra, integrato, ecc.) e gli eventuali accessori o sistemi di accumulo collegati. È importante allegare e richiamare nella scrittura privata la documentazione tecnica di supporto, come schemi elettrici, certificati di conformità, verbali di collaudo, dichiarazioni di rispondenza e rapporti di manutenzione che attestino lo stato dell’impianto al momento della cessione.
Nella parte economica del contratto si deve indicare il corrispettivo pattuito per la cessione, specificando se il prezzo è comprensivo di IVA o al netto, le modalità e i tempi di pagamento, e se sono previste garanzie o escussioni a favore dell’acquirente. Se il pagamento è rateale occorre dettagliare il calendario delle rate, gli interessi eventualmente applicati e le conseguenze del mancato pagamento. Se la cessione include trasferimento di crediti, incentivi o relazione con il GSE o altri operatori, la scrittura deve chiarire esplicitamente quali diritti vengono trasferiti, eventuali condizioni sospensive e le modalità di comunicazione agli enti competenti per l’aggiornamento dei titolari e dei soggetti responsabili.
Le dichiarazioni e le garanzie rivestono un ruolo centrale: il cedente dovrà dichiarare la piena titolarità dell’impianto, l’assenza di vincoli, ipoteche, pendenze o contenziosi che ne limitino la disponibilità, e la conformità dell’impianto alle normative vigenti al momento della messa in esercizio. È opportuno inserire clausole che definiscano il regime delle responsabilità per vizi occulti o per difetti di funzionamento scoperti dopo la cessione, stabilire eventuali periodi di garanzia e la responsabilità per interventi di manutenzione straordinaria e smaltimento a fine vita. Se esistono contratti di manutenzione, assicurazioni o contratti di cessione degli incentivi, questi devono essere esplicitamente indicati e, se trasferibili, allegati alla scrittura o regolati a parte con riferimento preciso nella scrittura stessa.
La consegna e il trasferimento dell’impianto vanno descritti con precisione: la data e il luogo di consegna, lo stato dell’impianto al momento della consegna, eventuali verbali di riconsegna e presa in carico, la lettura dei contatori e la presa in carico di utenze e contratti di connessione. Devono essere indicate le obbligazioni di ciascuna parte in materia di comunicazioni agli enti e ai gestori di rete, specificando chi provvederà a richiedere il subentro o la voltura dei contratti di connessione e come verranno gestite eventuali penali o crediti collegati all’impianto. È utile prevedere una clausola che regoli gli oneri fiscali e spese correlate alla cessione, stabilendo chi sopporterà oneri di registrazione della scrittura privata, imposte e spese notarili qualora fosse necessaria una trascrizione o una forma più solenne.
Per ridurre il rischio di contestazioni successive è buona prassi indicare i documenti allegati alla scrittura privata, come certificati, rapporti di controllo tecnico, foto dello stato di fatto, attestati di prestazione energetica quando rilevanti e copia dei contratti di manutenzione e assicurazione. La forma della scrittura privata può prevedere la sottoscrizione in presenza di testimoni o la raccolta di firme autenticate dal notaio se richiesto dalle parti per maggiore efficacia probatoria. Infine la scrittura deve essere datata e sottoscritta da tutte le parti; in caso di società la firma deve essere apposta dal legale rappresentante con l’indicazione della sua carica. Se necessario, conviene prevedere una clausola risolutiva espressa per inadempimento e una scelta del foro competente o di arbitrato per la risoluzione delle controversie. Prima della sottoscrizione definitiva è opportuno far verificare il testo da un professionista competente per adeguare le clausole alle specifiche esigenze tecniche, civili e fiscali.
Fac simile scrittura privata cessione impianto fotovoltaico
SCRITTURA PRIVATA DI CESSIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Tra le parti:
Il/la Sig./Sig.ra __________________, nato/a a __________________ il __________________, codice fiscale __________________, residente in __________________, via __________________ n. __________________, di seguito denominato/a “Cedente”;
e
Il/la Sig./Sig.ra __________________, nato/a a __________________ il __________________, codice fiscale __________________, residente in __________________, via __________________ n. __________________, di seguito denominato/a “Cessionario”.
Premesso che
a) il Cedente è pieno proprietario dell’impianto fotovoltaico ubicato in __________________, identificato catastalmente al foglio __________________ particella __________________ o con altra identificazione __________________, con potenza nominale pari a __________________ kWp, composto da pannelli marca/modello __________________ (matricole __________________), inverter marca/modello __________________ (matricole __________________), e ulteriori componenti descritti nella documentazione allegata (elenco allegati: __________________);
b) l’impianto è stato installato in data __________________ ed è stato messo in esercizio il __________________; gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati fino alla data odierna sono documentati nei rapporti allegati;
Si conviene e si stipula quanto segue.
Articolo 1 – Oggetto della cessione
Con la presente scrittura privata il Cedente trasferisce al Cessionario, che accetta, la proprietà/il diritto di gestione/altro __________________ sull’impianto fotovoltaico sopra descritto, comprensivo di tutti gli accessori, componenti e documenti tecnici allegati, nonché dei rapporti contrattuali trasferibili relativi alla manutenzione e alle polizze assicurative (se presenti), secondo i termini e le condizioni qui di seguito indicate.
Articolo 2 – Prezzo e modalità di pagamento
Il corrispettivo per la cessione è concordato tra le parti nella somma di Euro __________________ (in lettere: __________________), da corrispondersi con le seguenti modalità: __________________. Il prezzo è comprensivo/esclusivo di IVA (barrare la voce non applicabile) e ogni onere, imposta o tassa inerente la cessione sarà a carico di __________________.
Articolo 3 – Documentazione allegata
Fanno parte integrante della presente scrittura privata i seguenti documenti allegati: certificato di conformità e dichiarazioni di rispondenza datati __________________; verbale di collaudo datato __________________; rapporti di manutenzione e controllo up-to-date; copia dei contratti di manutenzione/assicurazione: __________________; certificati di garanzia dei componenti: __________________; altre documentazioni tecniche: __________________.
Articolo 4 – Dichiarazioni del Cedente
Il Cedente dichiara e garantisce che l’impianto è libero da vincoli, ipoteche, pignoramenti, gravami o diritti di terzi che ne limitino la piena disponibilità, che è conforme alle autorizzazioni amministrative e alle normative vigenti alla data di messa in esercizio, e che sono state fornite al Cessionario tutte le informazioni e i documenti necessari per la piena conoscenza dello stato dell’impianto. Il Cedente si impegna a manlevare il Cessionario da qualsiasi pretesa di terzi relativa a fatti antecedenti alla data di cessione.
Articolo 5 – Stato dell’impianto e presa in consegna
La presa in consegna dell’impianto avverrà in data __________________ presso la sede dell’impianto ubicata in __________________ e sarà attestata mediante verbale di riconsegna che specificherà lo stato di fatto, eventuali difetti visibili, la lettura dei contatori e la consegna di chiavi, manuali e documentazione tecnica. Eventuali difformità non evidenti alla data di consegna dovranno essere segnalate entro giorni __________________ dalla data di consegna; trascorso tale termine si considererà che l’impianto sia stato accettato nello stato in cui si trova.
Articolo 6 – Trasferimento di contratti, incentivi e comunicazioni
Qualora la cessione comporti il trasferimento di contratti di connessione, incentivi (inclusi eventuali crediti GSE), contratti di vendita dell’energia o altri rapporti, le parti si impegnano a cooperare per eseguire tutte le comunicazioni e le formalità necessarie presso i gestori di rete, il GSE o altri enti competenti. Le spese relative al subentro o alla voltura dei contratti saranno a carico di __________________.
Articolo 7 – Garanzie e responsabilità
Il Cedente garantisce che l’impianto è stato mantenuto secondo le prescrizioni dei costruttori e delle normative tecniche, come da documentazione allegata. Le parti convengono che per vizi occulto riscontrati dopo la cessione si applicheranno le seguenti condizioni: __________________. Le responsabilità per danni a terzi derivanti da fatti successivi alla data di consegna saranno a carico del Cessionario, salvo diversa pattuizione riguardante il periodo transitorio.
Articolo 8 – Oneri fiscali e spese
Tutte le imposte, tasse e oneri connessi alla presente cessione, nonché le spese di registrazione della presente scrittura privata, saranno a carico di __________________, salvo diversa disposizione di legge o accordo tra le parti. Eventuali spese notarili per autenticazione delle firme o trascrizioni saranno a carico di __________________.
Articolo 9 – Clausola risolutiva e inadempimento
In caso di inadempimento di una delle parti agli obblighi essenziali indicati nella presente scrittura, l’altra parte potrà promuovere la risoluzione del contratto ai sensi di legge, previa comunicazione scritta e concessione di un termine per adempiere di giorni __________________, salvo che per mora o condotte gravemente pregiudizievoli.
Articolo 10 – Foro competente e legge applicabile
Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o validità della presente scrittura privata sarà competente in via esclusiva il Foro di __________________, con applicazione della legge italiana.
Articolo 11 – Allegati e dichiarazioni finali
Le parti dichiarano di aver preso visione di tutta la documentazione allegata e di accettare espressamente tutte le clausole della presente scrittura privata. La presente scrittura è redatta in duplice esemplare, di cui uno per ciascuna parte.
Luogo e data: __________________
Il Cedente: __________________
Il Cessionario: __________________
Testimone 1 (facoltativo): __________________
Testimone 2 (facoltativo): __________________