• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tutelati Online

Tutelati Online

Hide Search

Modello scrittura privata cessione montascale​

La cessione di un montascale tra privati richiede una scrittura privata chiara e dettagliata per evitare contestazioni successive e per certificare lo stato dell’apparecchio, le condizioni di vendita e gli obblighi delle parti. Una buona scrittura privata disciplina l’identità dei contraenti, la descrizione precisa del montascale, le modalità di consegna e pagamento, le dichiarazioni sullo stato e sulle garanzie e la firma delle parti coinvolte.

Come compilare una scrittura privata cessione montascale

Per redigere correttamente una scrittura privata per la cessione di un montascale bisogna innanzitutto identificare in modo completo le parti contraenti: indicare nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza e, se disponibile, i dati di un documento di identità con numero, ente emittente e data di rilascio. Se una delle parti agisce in rappresentanza di terzi o come legale rappresentante di una società occorre farne espresso riferimento e allegare eventuale documento che attesti i poteri di rappresentanza.

La descrizione del montascale deve essere dettagliata e univoca per evitare ambiguità: riportare marca, modello, matricola o numero di serie, anno di fabbricazione, eventuale data di acquisto e luogo di prima installazione. È importante specificare gli accessori ceduti insieme al montascale, come telecomandi, batterie di ricambio, chiavi, guide, supporti e manuali d’uso e manutenzione. Se il montascale è stato adattato o modificato per esigenze particolari, tali modifiche vanno descritte con precisione e va indicata ogni documentazione tecnica o certificato di conformità in possesso delle parti.

È opportuno dettagliare lo stato di conservazione e funzionamento dell’apparecchio al momento della consegna, con una dichiarazione del venditore sul fatto che l’apparecchio è funzionante o, in alternativa, una dichiarazione che la cessione avviene nello stato di fatto in cui si trova (vendita “come visto e piaciuto”). Se sono stati eseguiti interventi di manutenzione o riparazioni significative, indicare date, soggetti che hanno eseguito gli interventi e, se disponibili, i documenti comprovanti tali interventi.

La parte economica deve essere precisata con l’indicazione del prezzo concordato sia in cifre sia in lettere per evitare errori di interpretazione. Vanno specificate le modalità e i tempi di pagamento: eventuale caparra confirmatoria, saldo alla consegna, bonifico, contanti (tenendo conto dei limiti di legge), assegno, o altri strumenti. Se la proprietà è trasferita solo dopo il pagamento integrale, questa condizione andrà esplicitata con una clausola di riserva di proprietà. Occorre stabilire chi sopporterà eventuali spese di rimozione, trasporto e reinstallazione del montascale e indicare il luogo e la data di consegna effettiva dell’apparecchio.

Per la responsabilità e le garanzie è fondamentale indicare se il venditore riconosce una garanzia per vizi occulti e per quanto tempo, oppure se la cessione avviene senza garanzie se il venditore è un soggetto privato non professionale. Qualora sussistano garanzie fornite dal produttore o da contratto di manutenzione in corso, vanno riportati i termini, le modalità di trasferimento e l’eventuale necessità di comunicazione al fornitore per la validità della garanzia. Se il montascale è installato e fissato alla struttura dell’immobile, vale la pena chiarire se la cessione riguarda soltanto il bene mobile o se sono previste modalità per la rimozione e le eventuali riparazioni alla struttura; in alcuni casi l’apparecchio può avere implicazioni sul rapporto con il condominio o con il proprietario dell’immobile, per cui si raccomanda di verificare preventivamente la natura dell’intervento.

Devono essere inserite dichiarazioni che attestino l’assenza di vincoli, ipoteche, pegni o sequestri sul montascale, o in alternativa l’indicazione di eventuali oneri che gravano ancora sull’apparecchio. È utile prevedere la consegna di tutta la documentazione correlata al montascale al momento del trasferimento: manuale, libretti di manutenzione, certificati di conformità, fatture o ricevute di acquisto e documenti relativi a interventi tecnici. Per maggiore tutela delle parti è consigliabile fissare il luogo e la data di redazione del documento, indicare che il trasferimento di rischio avviene alla consegna fisica del bene e specificare eventuali accordi su controlli funzionali congiunti al momento della consegna.

La scrittura privata deve essere sottoscritta da entrambe le parti. Per aumentare l’efficacia probatoria è possibile apporre le firme in presenza di testimoni, che saranno anch’essi identificati con nome, cognome, data di nascita e residenza e firmeranno in calce al documento. Se si desidera una maggiore opponibilità verso terzi è possibile richiedere l’autenticazione delle firme da parte di un pubblico ufficiale o la registrazione del documento presso l’Agenzia delle Entrate; tali operazioni, se necessarie, vanno esplicitate nel testo. Ogni parte dovrebbe conservare una copia datata e firmata del documento e, se il pagamento avviene immediatamente, rilasciare ricevuta firmata che attesti l’avvenuto incasso.

Fac simile scrittura privata cessione montascale

SCRITTURA PRIVATA DI CESSIONE MONTASCALE

In data __________________, nel Comune di __________________, tra il Sig./la Sig.ra __________________, nato/a a __________________ il __________________, residente in __________________, via __________________ n. ______, codice fiscale __________________, documento di identità (tipo) __________________ n. __________________ emesso da __________________ in data __________________, di seguito denominato/a “Cedente”, e il Sig./la Sig.ra __________________, nato/a a __________________ il __________________, residente in __________________, via __________________ n. ______, codice fiscale __________________, documento di identità (tipo) __________________ n. __________________ emesso da __________________ in data __________________, di seguito denominato/a “Cessionario”, si conviene quanto segue.

1) Oggetto della cessione: il Cedente dichiara di cedere al Cessionario, che accetta, il seguente montascale: marca __________________, modello __________________, numero di serie/matricola __________________, anno di fabbricazione __________________, alimentazione __________________ (es. elettrica/batteria), tipologia (es. montascale a poltroncina/ pedana/ altro) __________________. Sono altresì ceduti gli accessori e i componenti elencati di seguito: __________________.

2) Stato del bene: il Cedente dichiara che il montascale si trova nello stato di fatto descritto come segue: __________________. Il Cedente dichiara altresì che il montascale è/sussiste non è soggetto a vincoli, ipoteche, sequestri o altri gravami e che non grava sull’apparecchio alcun onere di terzi salvo quanto espressamente indicato: __________________.

3) Documentazione e manutenzione: con la presente cessione vengono consegnati al Cessionario i seguenti documenti: manuale d’uso ________________, libretto manutenzione ________________, certificato di conformità ________________, fattura o ricevuta d’acquisto ________________, documentazione di interventi tecnici/modifiche ________________. Eventuali contratti di manutenzione in corso vengono: trasferiti/non trasferiti (barrare la voce applicabile) __________________. Il Cedente dichiara che gli interventi di manutenzione effettuati sul montascale sono riportati nella documentazione consegnata e che le ultime verifiche tecniche risalgono a __________________.

4) Prezzo e modalità di pagamento: il prezzo concordato per la cessione è di euro __________________ (__________________ euro in lettere). Il pagamento avverrà mediante __________________ (es. bonifico bancario, contanti, assegno) alle seguenti condizioni: caparra/anticipo euro __________________ versato in data __________________; saldo euro __________________ da corrispondersi entro e non oltre il giorno __________________ con modalità __________________. Il Cedente rilascerà ricevuta di pagamento al momento dell’incasso del saldo.

5) Consegna e trasferimento di proprietà e rischio: la consegna materiale del montascale avverrà in data __________________ presso __________________. Il trasferimento della proprietà avverrà contestualmente al pagamento integrale del prezzo/segnare la scelta: ( ) contestualmente alla consegna ( ) al saldo integrale del prezzo. Il rischio relativo a danni o perdita del bene passerà al Cessionario alla data della consegna/alla data del saldo (barrare l’opzione concordata) __________________.

6) Garanzie: il Cedente dichiara che il montascale è/ non è coperto da garanzia del produttore o da contratto di manutenzione trasferibile. Il Cedente garantisce che, allo stato della sua conoscenza, il bene non presenta vizi occulti diversi da quelli dichiarati nel presente atto indicati come segue: __________________. Le parti convengono che la cessione avviene (barrare l’opzione concordata): ( ) con garanzia per vizi occulti secondo le disposizioni di legge; ( ) senza garanzie (vendita nello stato di fatto e di diritto in cui il bene si trova) salvo diversa indicazione seguente: __________________.

7) Impegni e dichiarazioni delle parti: il Cedente si impegna a consegnare al Cessionario tutti i documenti e gli accessori sopra indicati e a collaborare, se necessario, alla rimozione e al trasporto del montascale secondo le modalità concordate. Il Cessionario dichiara di aver visionato e provato il montascale e di accettarlo nello stato in cui si trova salvo quanto espressamente dichiarato nel presente atto. Eventuali spese per rimozione, trasporto e reinstallazione saranno a carico di __________________.

8) Clausola di esclusione di responsabilità: (facoltativa) Le parti convengono che, salvo ipotesi di dolo o colpa grave, il Cedente non sarà responsabile per danni indiretti o per eventuali costi di adeguamento impiantistico necessari per l’installazione definitiva presso il luogo indicato dal Cessionario. Eventuali interventi strutturali o autorizzazioni condominiali necessarie per l’installazione saranno a carico del Cessionario, fatto salvo diverso accordo tra le parti: __________________.

9) Registrazione e autenticazione: le parti prendono atto che la presente scrittura privata ha efficacia tra le parti dal momento della sottoscrizione. Le parti concordano che la presente scrittura privata (barrare l’opzione concordata): ( ) non sarà registrata; ( ) sarà registrata presso l’Agenzia delle Entrate a cura di __________________. Le firme potranno essere autenticate da pubblico ufficiale previa richiesta di una delle parti.

10) Foro competente: per ogni eventuale controversia derivante dall’interpretazione o esecuzione del presente atto le parti concordano la competenza esclusiva del Foro di __________________, salvo diversa inderogabile disposizione di legge.

Letto, confermato e sottoscritto.

Luogo e data: __________________

Firma Cedente: __________________

Firma Cessionario: __________________

Testimone 1: Nome e cognome __________________, nato/a a __________________ il __________________, residente in __________________, via __________________ n. ____, codice fiscale __________________, firma __________________

Testimone 2: Nome e cognome __________________, nato/a a __________________ il __________________, residente in __________________, via __________________ n. ____, codice fiscale __________________, firma __________________

Articoli Simili

  • Modello scrittura privata cessione di volumetria​
  • Modello scrittura privata cessione impianto fotovoltaico​
  • Modello scrittura privata cessione sito web​
  • Modello scrittura privata cessione beni mobili a…
  • Modello scrittura privata cessione licenza itinerante​

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Moduli
  • Soldi