• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tutelati Online

Tutelati Online

Hide Search

Modello scrittura privata vendita moto

Una scrittura privata per la vendita di una moto è un documento scritto e firmato dalle parti coinvolte—cioè il venditore e l’acquirente—che formalizza l’accordo di vendita di una moto. Questo documento include generalmente informazioni dettagliate sulla moto (come marca, modello, anno di fabbricazione, numero di telaio), il prezzo di vendita concordato, le modalità di pagamento, e le condizioni di consegna. La scrittura privata serve a tutelare sia il venditore che l’acquirente, poiché costituisce una prova legale dell’accordo raggiunto tra le due parti. Una volta firmata, deve essere in genere seguita dalla registrazione del passaggio di proprietà presso le autorità competenti, come il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) in Italia.

Come compilare una scrittura privata vendita moto

Sottoscrivere una scrittura privata per la vendita di una moto richiede attenzione ai dettagli per garantire che entrambe le parti siano protette e che tutte le condizioni siano chiaramente definite. La struttura fornita è una buona base, ma di seguito fornirò una spiegazione dettagliata di ciascun elemento che dovrebbe essere incluso e le eventuali integrazioni o precisazioni che potrebbero essere utili.

1. Intestazione e Premessa

Intestazione:
La scrittura privata deve iniziare con una chiara identificazione delle parti coinvolte:

  • Il venditore, con informazioni complete (nome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale).
  • L’acquirente, con le stesse informazioni dettagliate.

Premessa:

  • Specifica chi è il venditore e descrivi la moto in vendita con precisione (marca, modello, anno di fabbricazione, numero di targa e telaio, eventuali accessori in dotazione).
  • Afferma che il venditore è il legittimo proprietario del veicolo in vendita e che non esistono vincoli, ipoteche o altri gravami che potrebbero pregiudicare la proprietà.

Esempio:

Premesso

- che il/la Sig./Sig.ra [Nome Venditore] è proprietario/a di una motocicletta [Marca], modello [Modello], anno [Anno], numero di targa [Targa], numero di telaio [Codice Telaio], comprensiva dei seguenti accessori: [Descrizione Accessori];
- che il/la Sig./Sig.ra [Nome Venditore] ne garantisce, con la presente scrittura privata, sia la proprietà che la libertà da vincoli e oneri comunque pregiudizievoli;

2. Clausole del Contratto

1. Oggetto della vendita:

  • Il venditore vende ed il compratore accetta la moto descritta, nello stato in cui si trova al momento della vendita.

Esempio:

1) Il Sig. [Nome Venditore] vende al Sig. [Nome Acquirente] che accetta il bene in oggetto nello stato in cui si trova, comprensivo di accessori/dotazioni, elencati in dettaglio nel retro della presente scrittura;

2. Prezzo di vendita:

  • Qui si definisce il prezzo concordato per la vendita della moto, sia in cifre numeriche che in lettere per evitare ambiguità.

Esempio:

2) Il prezzo viene fissato in € ______,__ (_________________).

3. Modalità di pagamento:

  • Dettaglia le modalità con cui il prezzo sarà pagato, ad esempio:
    • Intero pagamento alla firma del contratto.
    • Pagamento a rate.
    • Versamento con bonifico bancario.

Esempio:

3) Il suddetto importo verrà pagato dal Sig. [Nome Acquirente] secondo le seguenti modalità: [Dettagli Modalità Pagamento]

4. Consegna del bene:

  • Specifichi quando e come la moto sarà consegnata all’acquirente, compreso chi sostiene le spese di trasporto.

Esempio:

4) Il bene sarà consegnato al Sig./alla Sig.ra [Nome Acquirente] entro il [Data Consegna] con spese di trasporto a carico di [Venditore/Acquirente];

3. Clausole di Risoluzione delle Controversie

Luogo di competenza:

  • Le parti scelgono il foro competente in caso di controversie derivanti dal contratto.

Esempio:

Per ogni controversia le parti eleggono quale foro esclusivo quello di: [Luogo Foro]

4. Firma e Data

Sottoscrizione:

  • Indica la città dove il contratto è stato firmato e la data.
  • Firma di entrambe le parti.

Esempio:

Letto, approvato e sottoscritto a [Città],
il __/__/____

____________________________        ____________________________
Firma del Venditore                        Firma dell’Acquirente

Considerazioni Aggiuntive:

  • Clausola di garanzia: È utile includere clausole relative alle condizioni della moto e le garanzie su eventuali difetti.
  • Patto di riservatezza: Se necessario, per la protezione dei dati personali.
  • Testimoni: La presenza di testimoni può aggiungere validità legale al documento.

Includendo tutte queste informazioni dettagliate, la scrittura privata diventa uno strumento completo che protegge entrambe le parti e assicura che la transazione avvenga in modo chiaro e trasparente.

Primo Esempio di scrittura privata vendita moto

Modello di Scrittura Privata per la Vendita di Motocicletta

Il Signor/Signora ……………………………. nato/a a ……………….. il …………………….. residente a ……………… via ………………………… n. ……………. codice fiscale n. …………………. di seguito indicato/a come VENDITORE

E

Il Signor/Signora ……………………………. nato/a a ……………….. il …………………….. residente a ……………… via ………………………… n. ……………. codice fiscale n. …………………. di seguito indicato/a come ACQUIRENTE.

Con la presente scrittura privata, i signori in epigrafe indicati stabiliscono ed accettano quanto segue:

  1. Oggetto della Vendita:
    Il Sig. …………………………………… dichiara di trasferire ai sensi dell’art. 1470 c.c., al Sig. …………………………………… (ACQUIRENTE), la proprietà della seguente motocicletta:

    • Marca: ……………………………………
    • Modello: ……………………………………
    • Anno di immatricolazione: ……………………………………
    • Targa: ……………………………………
    • Numero di telaio: ……………………………………
    • Chilometraggio: ……………………………………
      verso il corrispettivo di un prezzo.
  2. Prezzo di Vendita:
    Il prezzo è pattuito dalle parti per la somma di Euro ………., da corrispondere al momento della stipula del presente atto.

  3. Consegna del Bene:
    La consegna del bene avviene contestualmente alla stipula del presente atto. Se il venditore desidera che la consegna sia effettuata al suo domicilio sito in ………………………… alla via …………………………….. n. ………, le spese di trasporto saranno a suo carico.

  4. Dichiarazione del Venditore:
    Il venditore garantisce, a norma dell’art. 1490 c.c., che la motocicletta è immune da vizi e difetti che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata o che ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.

  5. Verifica della Qualità del Bene:
    In caso di divergenza sulla qualità della motocicletta, le parti possono chiederne la verifica ai sensi dell’art. 696 c.p.c.

  6. Rinvio alle Norme del Codice Civile:
    Per quanto non previsto nel presente atto, le parti rinviano agli artt. 1470 e seguenti, nonché agli artt. 1510 e seguenti del codice civile.

  7. Spese dell’Atto:
    Le spese del presente atto e quelle accessorie sono a carico del compratore, ai sensi dell’art. 1475 c.c.

Luogo e Data
………, il …………..

Firme


(VENDITORE)


(ACQUIRENTE)

Testimoni


Testimone 1


Testimone 2

Note:

  1. Le parti possono, se lo ritengono opportuno, firmare davanti a un pubblico ufficiale affinché l’atto abbia valore di atto pubblico.
  2. È consigliabile allegare al presente atto una copia del documento di identità di entrambi i contraenti.

Secondo Esempio di scrittura privata vendita moto

SCRITTURA PRIVATA DI VENDITA MOTO

Con la presente scrittura privata, valevole a tutti gli effetti di legge, tra le parti:

  • Sig./Sig.ra __, nato/a a __, il //, e residente in ____ a , CAP __, (), CF __, indicato in seguito anche come “Venditore”,

e

  • Sig./Sig.ra __, nato/a a _, il //_, residente in ____ a ____ , CAP __, (), CF ____, indicato in seguito anche come “Acquirente”,

si conviene quanto segue.

Premesso

  • che il/la Sig./Sig.ra ___ è proprietario/a di una moto marca __, modello __, anno , cilindrata , targa __, telaio __, colore __, così meglio identificata: __;
  • che il Sig./la Sig.ra ne garantisce, con la presente scrittura privata, sia la proprietà che la libertà da vincoli e oneri comunque pregiudizievoli;

ciò premesso si conviene e si stipula quanto segue:

1) Il Sig. __ vende al Sig. __ che accetta la moto in oggetto nello stato in cui si trova, comprensivo di accessori e dotazioni, elencati in dettaglio nel retro della presente scrittura.

2) Il prezzo viene fissato in € __, (____).

3) Il suddetto importo verrà pagato dal Sig. __ secondo le seguenti modalità: _____.

4) La moto sarà consegnata al Sig./alla Sig.ra __ entro il ____ con spese di trasporto a carico di __.

Per ogni controversia le parti eleggono quale foro esclusivo quello di: ____.

Elenco accessori/dotazioni:





Letto, approvato e sottoscritto a __,
il //____.

Venditore


Acquirente


Testimoni



Informazioni aggiuntive:
Questa scrittura privata può essere integrata da ulteriori clausole specifiche in relazione a garanzie, eventuali vizi occulti o altra documentazione pertinente. È consigliato procedere con la registrazione formale della vendita presso le autorità competenti per garantire piena tutela legale a entrambe le parti.

Articoli Simili

  • Modello scrittura privata vendita gommone
  • Modello scrittura privata vendita trattore agricolo
  • Modello scrittura privata vendita natante
  • Modello scrittura privata vendita attrezzature
  • Modello scrittura privata vendita ciclomotore

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Moduli
  • Soldi