• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tutelati Online

Tutelati Online

Hide Search

Modello scrittura privata vendita attrezzature sportive

La vendita di attrezzature sportive, sia tra privati che tra soggetti professionali, richiede spesso la redazione di una scrittura privata che ne attesti l’accordo e le condizioni. Questo documento è fondamentale per tutelare entrambe le parti, fornendo una prova concreta dell’avvenuta compravendita e delle caratteristiche dell’oggetto venduto. La scrittura privata si rivela particolarmente utile quando si tratta di attrezzature usate o di valore medio-alto, poiché consente di specificare dettagli importanti come lo stato dell’attrezzatura, il prezzo concordato, le modalità di pagamento e la data di consegna, evitando così possibili controversie future.

## Come compilare una scrittura privata vendita attrezzature sportive

Per redigere una scrittura privata relativa alla vendita di attrezzature sportive, è necessario innanzitutto identificare correttamente le parti coinvolte, ovvero il venditore e l’acquirente, indicando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e, se disponibili, documenti di identità. Questa prima parte è indispensabile per attribuire chiaramente la responsabilità del contratto e per eventuali controlli o verifiche successive. Il documento deve poi contenere una descrizione dettagliata dell’attrezzatura sportiva oggetto della compravendita: specificare marca, modello, eventuali numeri di serie, condizioni di utilizzo, presenza di eventuali difetti o usura, e ogni altra caratteristica rilevante che possa descrivere fedelmente l’oggetto. La precisione in questa fase è cruciale per evitare contestazioni sull’effettivo stato dell’attrezzatura al momento della vendita.

Successivamente, si deve indicare il prezzo complessivo concordato tra le parti e la modalità di pagamento, che può essere immediato o rateale secondo l’accordo. È importante specificare la valuta utilizzata e, se previsto, le condizioni per eventuali caparre o acconti. Nel caso in cui siano stati concordati termini particolari, come garanzie, diritto di recesso o clausole di salvaguardia, questi devono essere chiaramente riportati. La scrittura privata deve inoltre indicare la data e il luogo di stipula del contratto e la data in cui la proprietà e il possesso dell’attrezzatura vengono trasferiti all’acquirente. Infine, è consigliabile concludere il documento con le firme di entrambe le parti, che attestano la loro volontà di vincolarsi agli accordi presi. La presenza di testimoni o la notarizzazione non è obbligatoria, ma può conferire maggiore valore legale al documento.

## Fac simile scrittura privata vendita attrezzature sportive

SCRITTURA PRIVATA DI VENDITA ATTREZZATURE SPORTIVE

Tra il Sig./la Sig.ra ____________________________________________________________, nato/a a __________________________ il ______________, residente in _______________________________________, codice fiscale ___________________________, di seguito denominato “Venditore”,

e

il Sig./la Sig.ra ____________________________________________________________, nato/a a __________________________ il ______________, residente in _______________________________________, codice fiscale ___________________________, di seguito denominato “Acquirente”,

premesso che il Venditore è proprietario dell’attrezzatura sportiva descritta di seguito e intende venderla all’Acquirente, si conviene e si stipula quanto segue:

1. Oggetto della vendita
Il Venditore vende all’Acquirente, che accetta, l’attrezzatura sportiva così descritta:
Marca: _______________________________________________________________
Modello: ______________________________________________________________
Numero di serie (se presente): ___________________________________________
Descrizione e condizioni generali (stato di usura, difetti evidenti, accessori inclusi):
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________

2. Prezzo e modalità di pagamento
Il prezzo totale concordato per la vendita dell’attrezzatura sportiva è di € ____________________ (euro ____________________________________________________) da corrispondersi con le seguenti modalità:
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________

3. Consegna e passaggio di proprietà
La consegna dell’attrezzatura sportiva avverrà in data _______________, presso ________________________________________________________. Contestualmente alla consegna, il passaggio di proprietà si intenderà perfezionato.

4. Garanzie e condizioni particolari
Il Venditore garantisce che l’attrezzatura è libera da vincoli o ipoteche ed è in piena disponibilità del Venditore stesso. Eventuali garanzie o condizioni particolari concordate tra le parti sono le seguenti:
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________

5. Clausole finali
Per quanto non espressamente previsto nel presente accordo si fa riferimento alle norme del Codice Civile in materia di compravendita.

Letto, confermato e sottoscritto.

Luogo e data: ____________________________, ________________________

Firma del Venditore: ________________________________________

Firma dell’Acquirente: ______________________________________

Articoli Simili

  • Modello scrittura privata vendita attrezzature
  • Modello scrittura privata vendita auto tra privati
  • Modello scrittura privata vendita moto
  • Modello scrittura privata vendita natante
  • Modello scrittura privata vendita barca

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Moduli
  • Soldi