Scrittura Privata per Vendita Quadro
Definizione
Una scrittura privata è un documento non pubblico che viene redatto tra due o più parti per definire un accordo o una transazione. Nel contesto della vendita di un quadro, una scrittura privata serve a formalizzare la compravendita dell’opera d’arte tra il venditore e l’acquirente.
Contenuto Tipico
La scrittura privata per la vendita di un quadro di solito include:
– Identificazione delle parti coinvolte: nome, indirizzo e dati di contatto del venditore e dell’acquirente.
– Descrizione dettagliata del quadro: titolo, autore, dimensioni, tecnica utilizzata e altre caratteristiche rilevanti.
– Prezzo di vendita concordato e modalità di pagamento.
– Dichiarazioni di autenticità e provenienza dell’opera.
– Eventuali termini e condizioni aggiuntivi, come la data di consegna, il diritto di recesso o le modalità di risoluzione delle controversie.
Valore Legale
Sebbene una scrittura privata non sia registrata come un atto pubblico, ha comunque valore legale tra le parti coinvolte. È importante che il documento sia firmato da entrambe le parti per confermare l’accordo e rendere il contratto vincolante. In caso di disputa, la scrittura privata può essere utilizzata come prova in un contesto legale.
Come compilare una scrittura privata per vendita quadro
Una scrittura privata per la vendita di un quadro deve contenere una serie di informazioni dettagliate per garantire la chiarezza e la legalità dell’accordo tra le parti coinvolte. Ecco un’analisi dettagliata delle sezioni e delle informazioni che dovrebbero essere incluse:
Identificazione delle Parti
L’accordo deve iniziare con l’identificazione completa delle parti coinvolte:
- Venditore: Nome completo, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale. Queste informazioni servono a identificare univocamente chi vende il quadro.
- Acquirente: Nome completo, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale. Queste informazioni servono a identificare chi acquista il quadro.
Premesse
Le premesse servono a stabilire il contesto dell’accordo:
- Proprietà del Quadro: Conferma che il venditore è il legittimo proprietario del quadro e fornisce una descrizione dettagliata e univoca del quadro stesso (ad esempio, titolo dell’opera, artista, dimensioni, anno, eventuale certificato di autenticità).
- Garanzie: Il venditore deve garantire che il quadro sia libero da vincoli e oneri pregiudizievoli, come ipoteche o diritti di terzi.
Clausole del Contratto
Le clausole dettagliate dell’accordo includono:
- Oggetto della Vendita: Specifica che il venditore vende all’acquirente il quadro nello stato attuale, con un elenco dettagliato di eventuali accessori o dotazioni incluse nella vendita.
- Prezzo di Vendita: Indica il prezzo concordato in cifre e in lettere, per evitare ambiguità.
- Modalità di Pagamento: Descrive come l’acquirente effettuerà il pagamento (ad esempio, bonifico bancario, assegno) e specifica eventuali scadenze per i pagamenti rateali.
- Consegna del Quadro: Stabilisce la data entro la quale il quadro sarà consegnato e chi sarà responsabile delle spese di trasporto.
Risoluzione delle Controversie
- Foro Competente: Le parti devono concordare il foro esclusivo per la risoluzione di eventuali controversie legali derivanti dall’accordo.
Firma e Data
- Approvazione: Alla fine del documento, entrambe le parti devono leggere, approvare e sottoscrivere la scrittura privata, indicando il luogo e la data della firma.
Considerazioni Finali
La scrittura privata deve essere redatta in duplice copia, una per il venditore e una per l’acquirente, per garantire che entrambe le parti abbiano accesso al documento originale. Inoltre, è consigliabile che il documento venga redatto in presenza di un notaio o di un avvocato, per garantire ulteriore validità legale e per chiarire eventuali dubbi sulle clausole contrattuali.
Primo Esempio di scrittura privata per vendita quadro
Scrittura Privata per la Vendita di un Quadro
VENDITORE:
Sig./Sig.ra ……………………………. nato/a …………….. il …………………….. residente in ……………… via …………………….. n ……………. codice fiscale n ………………….
ACQUIRENTE:
Sig./Sig.ra ……………………………. nato/a …………….. il …………………….. residente in ……………… via …………………….. n ……………. codice fiscale n ………………….
Con la presente scrittura privata i signori in epigrafe indicati stabiliscono ed accettano quanto segue:
1. Oggetto del Contratto
Il sig. …………………………………… dichiara di trasferire ai sensi dell’art. 1470 c.c., il sig. …………………………………… acquirente, la proprietà del seguente bene: quadro denominato “Titolo del Quadro”, realizzato dall’artista Nome Artista, anno di realizzazione, dimensioni e tecniche utilizzate verso il corrispettivo di un prezzo.
2. Prezzo di Vendita
Il prezzo è pattuito dalle parti per la somma di Euro ……….
3. Consegna
La consegna del bene avviene contestualmente alla stipula del presente contratto. Se il venditore desidera che la consegna sia effettuata al suo domicilio in ……………………… al via …………………………………… n ………, le spese di trasporto sono a suo carico.
4. Garanzia
Il venditore garantisce, a norma dell’art. 1490 c.c., che il quadro è immune da vizi e difetti.
5. Verifica della Qualità
In caso di divergenza sulla qualità del quadro, le parti possono chiederne la verifica ai sensi dell’art. 696 c.p.c.
6. Disposizioni Generali
Per quanto non previsto, si rinvia agli art. 1470 e segg. e 1510 e segg. c.c.
7. Spese
Le spese per il presente atto e quelle accessorie sono a carico del compratore, ai sensi dell’art. 1475 c.c.
Data: ……………………..
Luogo: ……………………..
Firma del Venditore: …………………………………
Firma dell’Acquirente: …………………………………
“`
Secondo Esempio di scrittura privata per vendita quadro
Scrittura Privata di Vendita Quadro
Con la presente scrittura privata, valevole a tutti gli effetti di legge, tra le parti:
- Sig./Sig.ra [Nome e Cognome Venditore], nato/a a [Luogo di Nascita], il [Data di Nascita], e residente in [Indirizzo Venditore], [Città], CAP [CAP], ([Provincia]), CF [Codice Fiscale Venditore], indicato in seguito anche come “Venditore”
e
- Sig./Sig.ra [Nome e Cognome Acquirente], nato/a a [Luogo di Nascita], il [Data di Nascita], residente in [Indirizzo Acquirente], [Città], CAP [CAP], ([Provincia]), CF [Codice Fiscale Acquirente], indicato in seguito anche come “Acquirente”
si conviene quanto segue.
Premesso
- che il/la Sig./Sig.ra [Nome e Cognome Venditore] è proprietario/a del quadro intitolato "[Titolo del Quadro]", così meglio identificato: [Descrizione dettagliata del quadro, inclusi dimensioni, tecnica utilizzata, anno di realizzazione, eventuale numero di serie, etc.];
- che il Sig./la Sig.ra ne garantisce, con la presente scrittura privata, sia la proprietà che la libertà da vincoli e oneri comunque pregiudizievoli;
ciò premesso si conviene e si stipula quanto segue:
- Oggetto della Vendita: Il Sig. [Nome Venditore] vende al Sig. [Nome Acquirente] il quadro sopra descritto, che l’acquirente accetta nello stato in cui si trova, comprensivo di eventuali accessori/dotazioni, elencati in dettaglio nel retro della presente scrittura;
- Prezzo di Vendita: Il prezzo viene fissato in € [Importo], ([Importo in Lettere]).
- Modalità di Pagamento: Il suddetto importo verrà pagato dal Sig. [Nome Acquirente] secondo le seguenti modalità: [Descrizione delle modalità di pagamento, ad esempio bonifico bancario, assegno, etc.].
- Consegna del Bene: Il quadro sarà consegnato al Sig./alla Sig.ra [Nome Acquirente] entro il [Data di Consegna] con spese di trasporto a carico di [Venditore/Acquirente].
Per ogni controversia le parti eleggono quale foro esclusivo quello di: [Foro Competente].
Letto, approvato e sottoscritto a [Luogo], il [Data].
—
Firme:Venditore:
____Acquirente: