La vendita di un computer tra privati richiede attenzione e precisione per tutelare entrambe le parti coinvolte. La scrittura privata rappresenta uno strumento fondamentale in questo contesto, poiché formalizza l’accordo e garantisce una prova scritta del trasferimento di proprietà del bene. Redigere un documento chiaro e completo permette di evitare malintesi e possibili controversie future, offrendo sicurezza sia al venditore che all’acquirente. La scrittura privata non necessita di particolari formalità per essere valida, ma deve contenere alcune informazioni essenziali affinché l’accordo sia trasparente e valido.
### Come compilare una scrittura privata vendita computer
Per scrivere una scrittura privata relativa alla vendita di un computer è importante innanzitutto indicare chiaramente i dati identificativi delle parti coinvolte. Si dovranno riportare nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza di entrambe le parti, venditore e acquirente, affinché non vi siano dubbi sull’identità dei soggetti. Successivamente è necessario descrivere dettagliatamente l’oggetto della vendita, specificando marca, modello, numero di serie e tutte le caratteristiche tecniche rilevanti del computer, così da identificare univocamente il bene. In questa descrizione si può includere anche lo stato di conservazione e il funzionamento del dispositivo per evitare contestazioni successive.
Dopo la descrizione del computer, occorre indicare il prezzo pattuito per la vendita, espresso in euro, e la modalità di pagamento concordata. È importante specificare se il pagamento è stato effettuato contestualmente alla firma del contratto o se è previsto un termine diverso per la consegna della somma, per tutelare entrambe le parti. La scrittura privata deve inoltre contenere una clausola che attesti il passaggio di proprietà del computer dal venditore all’acquirente, e che confermi che il bene viene ceduto “come visto e piaciuto”, ossia senza garanzie, salvo diverse pattuizioni.
Per concludere, è essenziale inserire la data e il luogo di redazione del documento, e raccogliere le firme di venditore e acquirente in calce al testo. La firma è l’elemento che rende valida la scrittura privata, attestando la volontà di entrambe le parti di concludere l’accordo secondo quanto scritto. Sebbene non sia obbligatorio, è consigliabile allegare fotocopie dei documenti d’identità delle parti per confermare la loro identità e rafforzare la validità del documento. Infine, una copia del documento deve essere conservata da entrambe le parti come prova dell’operazione.
## Fac simile scrittura privata vendita computer
SCRITTURA PRIVATA DI VENDITA COMPUTER
Tra il sottoscritto Sig./Sig.ra __________________________, nato/a a ____________________ il __/__/____, codice fiscale ____________________, residente in ________________________________, via ____________________________________________, di seguito denominato “Venditore”,
e il Sig./Sig.ra __________________________, nato/a a ____________________ il __/__/____, codice fiscale ____________________, residente in ________________________________, via ____________________________________________, di seguito denominato “Acquirente”,
si conviene e stipula quanto segue:
1. Il Venditore vende e trasferisce all’Acquirente, che accetta, il seguente computer:
Marca: ________________________
Modello: _______________________
Numero di serie: _________________
Caratteristiche principali: _______________________________________________
Stato di conservazione: ___________________________________________________
2. Il prezzo di vendita concordato tra le parti è di Euro _____________________ (_________________________), che l’Acquirente dichiara di aver pagato in data odierna con le seguenti modalità: ____________________________________________________________.
3. Il Venditore dichiara che il computer viene ceduto nello stato in cui si trova, “come visto e piaciuto”, senza ulteriori garanzie, salvo quelle previste dalla legge.
4. Con la sottoscrizione del presente documento, il Venditore trasferisce all’Acquirente la piena proprietà e disponibilità del computer sopra descritto.
5. Il presente atto è redatto in duplice copia, di cui una per ciascuna parte.
Luogo e data: ____________________, li __/__/____
Firma del Venditore ___________________________
Firma dell’Acquirente _________________________
Allegati: fotocopia documento d’identità del Venditore
fotocopia documento d’identità dell’Acquirente