Una scrittura privata per la vendita di una bicicletta è un documento legale redatto tra il venditore e l’acquirente, in cui si formalizza l’accordo di compravendita del veicolo. Questo documento contiene informazioni essenziali come i dati delle parti coinvolte, la descrizione della bicicletta (marca, modello, numero di telaio), il prezzo concordato e le modalità di pagamento.
La scrittura privata serve a garantire trasparenza e protezione per entrambe le parti, fornendo una prova scritta dell’accordo e delle condizioni stabilite. In caso di controversie, può essere utilizzata come riferimento legale. Sebbene non sia obbligatoria, è consigliabile redigerla per tutelarsi in eventuali malintesi o problemi post-vendita.
Come compilare una scrittura privata vendita bicicletta
Per compilare una scrittura privata di vendita di una bicicletta, è necessario redigere un documento chiaro e completo che formalizzi l’accordo tra il venditore e l’acquirente, stabilendo i termini della cessione e proteggendo entrambe le parti coinvolte. Si inizia inserendo la data e il luogo in cui viene sottoscritta la scrittura privata. Subito dopo, è importante identificare le parti, includendo i dati personali di ciascun soggetto: nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza e, se disponibile, un recapito telefonico o e-mail.
Successivamente, si procede a descrivere in modo dettagliato l’oggetto della vendita, in questo caso la bicicletta. La descrizione deve essere completa e contenere tutte le informazioni utili a identificarla senza ambiguità: il marchio, il modello, il colore, eventuali numeri di serie o matricola incisi sul telaio, l’anno di acquisto e lo stato in cui si trova la bicicletta al momento della vendita. Se sono presenti accessori, come portapacchi, luci, borse o altri componenti aggiuntivi, è opportuno elencarli per evitare contestazioni future.
Nella parte centrale del documento, si deve specificare l’importo pattuito per la vendita della bicicletta. È importante indicare la somma espressa sia in cifre che in lettere per evitare equivoci, precisando anche se il pagamento viene effettuato contestualmente alla firma della scrittura privata o in un momento successivo. In caso di pagamento differito, è bene chiarire la modalità scelta (ad esempio bonifico bancario, contanti, assegno) e la data entro cui l’acquirente si impegna a versare la somma concordata.
A questo punto, è utile inserire una dichiarazione da parte del venditore con cui egli attesta di essere il legittimo proprietario della bicicletta e di averne pieno diritto di disposizione, dichiarando inoltre che l’oggetto non è gravato da ipoteche, pegni o altri vincoli di alcun genere. Si può aggiungere, se concordato, una nota relativa alla vendita con la clausola “vista e piaciuta”, specificando che l’acquirente accetta la bicicletta nello stato in cui si trova, dopo averla visionata e verificata personalmente.
Infine, il documento deve concludersi con la firma di entrambe le parti, accompagnata da una fotocopia dei documenti d’identità, che verranno allegati alla scrittura privata per confermare l’identità dei soggetti coinvolti. Se la transazione è particolarmente rilevante o formale, può essere aggiunta anche la firma di eventuali testimoni, se presenti al momento della stipula. Una volta firmato, il documento avrà validità legale e, se necessario, potrà essere utilizzato per tutelare i diritti delle parti in caso di contestazioni future
Primo Esempio di scrittura privata vendita bicicletta
Il sig./sig.ra _____________________, nato/a il _____________________ residente in _____________________, via _____________________, n. _____________________, codice fiscale n. _____________________, di seguito indicato come VENDITORE
E
Il sig./sig.ra _____________________, nato/a il _____________________ residente in _____________________, via _____________________, n. _____________________, codice fiscale n. _____________________, di seguito indicato come ACQUIRENTE.
Con la presente scrittura privata i signori in epigrafe indicati stabiliscono ed accettano quanto segue:
Articolo 1 – Trasferimento di Proprietà
Il sig. _____________________ dichiara di trasferire ai sensi dell’art. 1470 c.c. al sig. _____________________, acquirente, la proprietà del seguente bene: bicicletta marca/modello _____________________, colore _____________________, numero di telaio _____________________ verso il corrispettivo di un prezzo;
Articolo 2 – Prezzo di Vendita
Il prezzo è pattuito dalle parti per la somma di Euro _____________________.
Articolo 3 – Consegna del Bene
La consegna del bene avviene contestualmente alla stipula del presente atto;
Articolo 4 – Spese di Trasporto
Se il venditore vuole che la consegna sia fatta al suo domicilio in _____________________ alla via _____________________, n. _____________________, le spese di trasporto sono a suo carico;
Articolo 5 – Garanzia di Vizi e Difetti
Il venditore garantisce che il bene è immune da vizi e difetti;
Articolo 6 – Verifica della Qualità
In caso di divergenza sulla qualità del bene, le parti possono chiederne la verifica ai sensi dell’art. 696 c.p.c.;
Articolo 7 – Normativa di Riferimento
Per quanto non previsto si rinvia agli articoli 1470 e segg. e 1510 e segg. c.c.;
Articolo 8 – Spese per l’Atto
Le spese per il presente atto e quelle accessorie sono a carico del compratore, ai sensi dell’art. 1475 c.c.;
Data: _____________________
Firme:
_____________________ (VENDITORE)
_____________________ (ACQUIRENTE)
Secondo Esempio di scrittura privata vendita bicicletta
Con la presente scrittura privata, valevole a tutti gli effetti di legge, tra le parti:
-
- Sig./Sig.ra __________________________, nato/a a ______________, il __/__/____, e residente in _________________________________ a _________, CAP ____, (__), CF __________________________, indicato in seguito anche come “Venditore”
-
- Sig./Sig.ra __________________________, nato/a a _____________, il __/__/____, residente in ___________________________________ a _________________, CAP ____, (__), CF ________________, indicato in seguito anche come “Acquirente”
Premesso
-
- che il/la Sig./Sig.ra ___________________________ è proprietario/a di una bicicletta, così meglio identificata: __________________;
-
- che il Sig./la Sig.ra ne garantisce, con la presente scrittura privata, sia la proprietà che la libertà da vincoli e oneri comunque pregiudizievoli;
Si conviene e si stipula quanto segue:
Il Sig.________________ vende al Sig. _____________ che accetta il bene in oggetto nello stato in cui si trova, comprensivo di accessori/dotazioni, elencati in dettaglio nel retro della presente scrittura;
Il prezzo viene fissato in € ______,__ (_________________);
Il suddetto importo verrà pagato dal Sig. _________ secondo le seguenti modalità: _____________________;
Il bene sarà consegnato al Sig./alla Sig.ra entro il ________ con spese di trasporto a carico di ______________;
Per ogni controversia le parti eleggono quale foro esclusivo quello di: __________________
Letto, approvato e sottoscritto a ______________, il __/__/____