La vendita di alberi, sia per uso ornamentale che per produzione di legname o frutti, può essere regolata tramite una scrittura privata, uno strumento semplice ma efficace per formalizzare l’accordo tra le parti coinvolte. Questo documento permette di definire con chiarezza le condizioni di vendita, i dati delle parti, la descrizione degli alberi oggetto della compravendita e gli eventuali obblighi o garanzie, tutelando così sia il venditore sia l’acquirente. Redigere una scrittura privata per la vendita di alberi è particolarmente utile quando si tratta di transazioni non soggette a particolari formalità notarili, ma che richiedono comunque una prova scritta per evitare contestazioni future.
Come compilare una scrittura privata vendita alberi
Per compilare correttamente una scrittura privata relativa alla vendita di alberi è fondamentale iniziare con l’indicazione precisa delle generalità delle parti coinvolte, cioè del venditore e dell’acquirente. Questi dati devono includere nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale e residenza o domicilio, così da identificare in modo inequivocabile i soggetti che stipulano il contratto. Successivamente si deve procedere alla descrizione dettagliata degli alberi oggetto della vendita. È importante indicare la specie botanica, l’età approssimativa, l’altezza, il diametro del tronco (se necessario), la quantità e la posizione precisa in cui gli alberi si trovano, qualora la vendita riguardi piante radicate in un terreno specifico. Inoltre, è utile specificare se gli alberi sono stati oggetto di trattamenti fitosanitari o se presentano particolari caratteristiche o difetti che potrebbero influenzare il valore o l’uso futuro.
La scrittura privata deve poi riportare il prezzo concordato per la vendita, espressamente indicato in cifre e lettere, e le modalità di pagamento, specificando se avverrà in un’unica soluzione o in più rate, eventualmente con le scadenze previste. In questa fase è possibile inserire anche eventuali penali o clausole particolari in caso di inadempimento da parte di una delle due parti. È altresì consigliabile definire il momento in cui la proprietà degli alberi si trasferisce dall’uno all’altro; normalmente ciò coincide con il pagamento completo del prezzo, ma può essere diversamente stabilito.
Altre informazioni possono riguardare l’eventuale onere di trasporto o di sradicamento degli alberi, specificando chi ne assume la responsabilità e i relativi costi. Infine, la scrittura privata deve essere datata e firmata da entrambe le parti per avere validità legale. La firma è fondamentale perché attesta la volontà delle parti di vincolarsi agli accordi presi. Nel caso si desideri una maggiore certezza giuridica, il documento può essere autenticato da un pubblico ufficiale o registrato presso l’Agenzia delle Entrate, sebbene ciò non sia obbligatorio per la validità del contratto.
Fac simile scrittura privata vendita alberi
SCRITTURA PRIVATA DI VENDITA ALBERI
Tra il sottoscritto Sig./Sig.ra ____________________________________________________________, nato/a a __________________________ il ________________, codice fiscale ____________________________, residente/domiciliato in ____________________________________________________________, di seguito denominato “Venditore”,
e il Sig./Sig.ra ____________________________________________________________, nato/a a __________________________ il ________________, codice fiscale ____________________________, residente/domiciliato in ____________________________________________________________, di seguito denominato “Acquirente”,
si conviene e stipula quanto segue:
1. Oggetto della vendita
Il Venditore vende e trasferisce all’Acquirente, che accetta, i seguenti alberi:
– Specie botanica: ____________________________________________________________
– Età approssimativa: _________________________________________________________
– Altezza media: ______________________________________________________________
– Diametro del tronco (se rilevante): _____________________________________________
– Quantità: __________________________________________________________________
– Ubicazione degli alberi: ______________________________________________________
– Eventuali trattamenti fito-sanitari effettuati: ____________________________________
– Note particolari o difetti: ____________________________________________________
2. Prezzo e modalità di pagamento
Il prezzo totale pattuito per la vendita è di Euro ____________________ (in lettere: ____________________________________________________).
Il pagamento avverrà mediante ___________________________________________________ (es. bonifico bancario, contanti, assegno), con le seguenti modalità: _____________________________________________________________.
3. Trasferimento della proprietà
La proprietà degli alberi si trasferisce all’Acquirente al momento del pagamento completo del prezzo, salvo diverso accordo espresso tra le parti.
4. Responsabilità e oneri
Il Venditore si impegna a consegnare gli alberi nelle condizioni descritte. L’eventuale onere per il trasporto e/o lo sradicamento degli alberi sarà a carico di ________________.
5. Clausole finali
Il presente contratto è redatto in duplice copia, una per ciascuna parte, che lo sottoscrivono in segno di accettazione.
Data: ________________
Firma del Venditore: ___________________________
Firma dell’Acquirente: _________________________